Comune di Pitigliano
17-04-2012 Scuole - Resoconto
L’Amministrazione Comunale di Pitigliano, in questi anni, ha sempre dimostrato una grande attenzione al mondo della scuola, a partire dall’infanzia fino al Superiore.
In questa ottica, siamo riusciti ad accedere ad un finanziamento Regionale che sta permettendo la costruzione di un asilo nido, i cui lavori sono quasi ultimati. Presumibilmente, a partire dal prossimo anno, partiranno le iscrizioni e la frequenza. Questo è un importante servizio che viene reso dal Comune a tutte le famiglie con figli fino a tre anni, che hanno problemi a conciliare lavoro e famiglia.
La grande collaborazione che si è instaurata tra il Dirigente Scolastico del Comprensivo Daniela Busoni, il Sindaco Dino Seccarecci e l’assessore Francesca Micci, ha creato le condizioni per migliorare sempre più la qualità del nostro comprensivo, con interventi sulla mensa scolastica, ormai quasi interamente a Km. Zero, con il supporto all’offerta formativa e la messa a disposizione di autobus scolastici, per permettere uscite sul territorio e per raggiungere la Piscina Comunale per corsi di nuoto.
Alla fine di maggio, alla Scuola dell’infanzia, partiranno i lavori di rifacimento del tetto, con l’installazione di pannelli fotovoltaici, che andranno ad alimentare, oltre la Scuola, anche il nascente asilo nido e i campi da tennis.
La situazione più delicata è stata riscontrata sicuramente all’Istituto Superiore “F. Zuccarelli”, dove il Corso Geometri era ormai quasi all’esaurimento e proprio quest’anno usciranno gli ultimi diplomati Geometri . Un calo drastico di iscrizioni, inspiegabile per un titolo di studio ancora ben spendibile nel nostro territorio. D’altronde, anche il corso Amministrazione, Finanza e Marketing vedeva da anni il costituirsi di una sola classe prima, ma grazie ad un lavoro sinergico tra Amministrazione, Dirigente e docenti del superiore, per il prossimo anno scolastico le iscrizioni sono tali da permettere la formazione di due prime classi.
Il Sindaco e l’Assessore, in questi anni, hanno sempre incontrato le famiglie, cercando di far capire l’importanza di iscrivere i propri figli alla scuola locale, per mantenere un servizio così rilevante, una scuola tra l’altro fortemente voluta da tutta la cittadinanza e che è ormai presente su Pitigliano da oltre cinquanta anni. Si è discusso molto anche l’eventuale necessità di cambiare corso di studi, cercando di istituire un indirizzo più rispondente alle esigenze del territorio, ma dai primi incontri avuti con i cittadini e con le attività produttive, non è ancora emerso quale può essere tale indirizzo e, comunque, era assolutamente necessario prima un potenziamento del numero degli iscritti per poter ragionare in tal senso.
A causa del nuovo dimensionamento scolastico attuato dalla regione Toscana, a partire dal mese di settembre, non è stato possibile mantenere tre Dirigenze tra i Comuni di Pitigliano e Sorano, quindi gli Istituti saranno accorpati e rimarrà la Dirigenza del Comprensivo a Pitigliano, mentre quella del Superiore sarà trasferita su Sorano. Si auspica una collaborazione proficua tra le due Amministrazioni Comunali e le forze della Scuola, che permetta il mantenimento dei servizi a livello ottimale.
Alla fine di questo percorso, riteniamo doveroso un ringraziamento a tutte le persone che lavorano per la Scuola, personale Ata, docenti, DSGA e Dirigenti Scolastici, ai ragazzi e alle famiglie, per la vicinanza all’Amministrazione e per la grande disponibilità all’ascolto e alla collaborazione, che ci ha permesso di rendere sempre più efficiente ed efficace il servizio scolastico.
L'Assessore alla Pubblica Istruzione
Franca Micci



Sistema per ricevere chiamate vocali, sms ed email newsletter dal comune in caso di: allerta meteo, news dal territorio, variazioni su servizi


Servizio mensa scolastica



